
Il Canaiolo è uno dei vitigni storici della Toscana. Il nome deriva dal latino dies caniculares, che indica i giorni canicolari (ovvero quelli della canicola), il caldo periodo che va dalla fine di luglio alla fine di agosto, periodo in cui le uve cambiano colore.
Vino di colore rosso rubino profondo tendente al viola brillante; odore vinoso, elegante con sentori di marasca e più sfumati di vaniglia. In bocca è morbido, di media struttura, con un finale convincente.
Abbinamenti: eccellente col cinghiale, piatti di selvaggina, cacciagione, brasati, carni rosse, piatti a base di funghi. Perfetto anche a tutto pasto con le preparazioni della cucina di terra, è ideale con le lasagne ai quattro formaggi.
Gradazione: 13%
Bottiglia 0,750 l.