
Per produrre questo particolare vino da meditazione le uve Moscato e Malvasia vengono raccolte tardivamente e vengono poi fatte appassire al sole per almeno una settimana in speciali contenitori trasparenti areati che svolgono la funzione dei vecchi graticci. Ne deriva un vino di colore dorato intenso con riflessi ambrati; profumo intenso, aromatico e fruttato; sapore pieno velutato, molto dolce.
Abbinamenti: vino da dessert tradizionalmente accompagan i cantuccini alla mandorla toscana a fine pasto. Ideale con gelati, creme, frutta secca, paste di mandorle e altri dolci tipici della tradizione.
Gradazione: 16%